Skip to content

Vediqui.com

Il blog di tutti

  • Affari
    • Prestiti
      • Prestito Poste Italiane
      • Prestiti senza busta paga
      • Prestito Cambializzato
      • Prestito Inpdap
      • Piccoli Prestiti
      • Finanziamento Auto
      • Cessione del Quinto
      • Prestiti pensionati inps
      • Prestito bnl
      • Rata prestito
      • Cessione del Quinto
      • Calcolo prestito
      • Prestito pensionati
      • Prestito Casalinghe
      • Prestito Findomestic
      • Prestito cattivo pagatore
      • Prestiti facili
      • Prestiti Protestati
      • Prestiti Web
      • Prestiti inps.
    • Mutui
      • Mutuo Inpdap
      • Calcolo Mutuo
    • Borsa
    • Assicurazioni
      • Assicurazione Viaggio
      • Preventivo Assicurazione
      • Preventivo assicurazione moto
      • Polizza assicurazione
    • Conti Correnti
  • Acquisti
    • Smartphone
    • Elettronica
  • Bellezza & Fitness
  • Casa e Giardino
  • Computer & Elettronica
  • Internet & Telecomunicazioni
  • Viaggi
  • Contatti
  • Language
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Espanol
    • Nedearlands
    • Romana
    • Français
  • Home
  • Affari
  • Prestiti
  • Calcolo prestito
  • Calcolo del prestito
  • Calcolo prestito

Calcolo del prestito

Alex Marconi 31 Dicembre 2015
Condivi:

prestiti4Calcolo del prestito: calcolo rata prestito online e veloce, calcolo prestito personale dipendenti e pesnionati, Calcolo del prestito per protestati e senza busta paga.

Durante la vita di ogni giorno, potrebbe capitare di essere in grosse difficoltà economiche. In queste situazioni, quindi, uno degli strumenti più utili per risollevare le nostre finanze (o perlomeno in passato lo era) può essere la richiesta di un prestito. Infatti, richiedendo un prestito si possono ottenere nuovi fondi da utilizzare secondo le nostre esigenze con l’unica clausola di restituirli in comode rate spalmate su ampi archi temporali.

Questa visione, di suo, è piuttosto ottimistica in quanto bisogna considerare che bisognerà restituire la somma ricevuta con degli “interessi” che vengono identificati attraverso un parametro denominato TAEG, cioè il tasso di interesse annuo accreditato alla finanziaria sul vostro prestito.

Trascurando l’analisi del valore di questo tasso (ci tengo solo a precisare che non è esattamente basso e, per via della crisi economica è stato rialzato svariate volte fino a raggiungere il tasso attuale che, a mio modesto parere è alla stregua di uno “strozzinaggio legalizzato”), una delle osservazioni essenziali per chiunque si appresti a richiedere un nuovo prestito è sicuramente il suo calcolo.

Bisogna, infatti, considerare che quel prestito andrà restituito tramite delle rate spalmate in ampi archi temporali, condizione che di fatti rende essenziale l’analisi dell’ammontare di queste rate. Quest’analisi, a conti fatti, risulta essere piuttosto semplice e si traduce in una semplice revisione delle proprie finanze. Per farti un esempio pratico, se tu guadagnassi 1200 euro al mese e fossi costretto a pagarne 900 per coprire la rata del prestito non ti troveresti di fronte ad un prestito sostenibile. Infatti, in questa situazione saresti costretto a fare notevoli sacrifici per arrivare alla fine del mese (ammesso che ci arrivi con qualche soldo in tasca), situazione che moltiplicata per l’intero arco temporale del prestito ti rende il tutto insostenibile.

Ora, l’esempio che ti ho mostrato è volutamente esagerato ma rappresenta perfettamente la definizione di sostenibilità del Calcolo del prestito. Questo parametro, infatti, è fondamentale e deve essere costantemente tenuto in considerazione durante il calcolo del prestito. Ritornando proprio su quest’ultimo punto, ti devo segnalare che l’avvento di internet ha portato notevoli benefici in quest’ambito. Infatti, mentre in passato il Calcolo del prestito era un’operazione che andava fatta a mano o presso una filiale della finanziaria presso cui si richiedeva il prestito, oggi le cose sono completamente cambiate per via della costituzione di siti internet che svolgono questo compito per noi. Tramite questi siti internet, inoltre, è anche possibile analizzare svariate offerte provenienti da finanziarie differenti.

Taeg e rate per il Calcolo del prestito?
Ad ogni modo, se questo metodo può essere piuttosto conveniente nel caso disponessi in partenza dei valori necessari (numero di rate, TAEG ed ammontare del prestito), deve essere comunque considerato piuttosto indicativo. Infatti, anche se estremamente preciso, potrebbe capitare che i dati inseriti non corrispondano ad offerte di finanziarie o enti reali. Di conseguenza, quando devi per il Calcolo del prestito ti consiglio caldamente di richiedere i preventivi. Quest’ultimi, infatti, possono essere richiesti gratuitamente presso le filiali della finanziaria o tramite i rispettivi siti internet e mostrano informazioni precise ed approfondite riguardanti il prestito. Inoltre, essendo piuttosto veloce da ottenere, sono perfette per confrontare tante offerte differenti, situazione che le rende ideali in ogni situazione di analisi dei prestiti. Di conseguenza, ti consiglio caldamente di sfruttarle poiché potrebbero permetterti un risparmio notevole nel tempo!

Alex Marconi
Alex Marconi

Il blog di Alex è diventato il luogo in cui converge la sua passione per la finanza, lo sport e la tecnologia. Attraverso le sue scritture, cerca di condividere le sue conoscenze e esperienze con una vasta audience, ispirando altri a esplorare nuovi interessi e a rimanere informati su temi che li appassionano. La sua vita è una costante ricerca di apprendimento e crescita, con l’obiettivo di condividere la sua visione del mondo con chiunque sia interessato a seguirlo attraverso il suo entusiasmante percorso.

Utilizziamo il programma di affiliazione Amazon per promuovere prodotti e servizi, Tracking ID: taormina03-2

Tags: Calcolo del prestito Calcolo del prestito online Calcolo del prestito veloce calcolo prestiti calcolo prestito calcolo prestito personale calcolo rata prestiti calcolo rata prestito

Continue Reading

Previous: Cessione del Quinto Pensionati
Next: Prestito per pensionati

Related Stories

Simulazione Prestito 15.000 Euro: Calcolo Rata e Migliori Offerte 2025
  • Calcolo prestito
  • Prestiti

Simulazione Prestito 15.000 Euro: Calcolo Rata e Migliori Offerte 2025

5 Febbraio 2025
Prestiti per Tutti per il Natale 2024
  • Calcolo prestito
  • Prestiti
  • Prestito Casalinghe

Prestiti per Tutti per il Natale 2024

4 Dicembre 2024
Prestito Findomestic 2024, come ottenerlo
  • Calcolo prestito
  • Prestiti

Prestito Findomestic 2024, come ottenerlo

22 Aprile 2024

Articoli recenti

  • Prestito 15.000 euro in 10 anni
  • Prestito 12000 euro calcolo rata
  • Simulazione Prestito 15.000 Euro: Calcolo Rata e Migliori Offerte 2025
  • Prestito senza busta paga e senza garante 2025
  • Mini prestito online immediato
  • Conto Deposito: Il Tuo Salvadanaio Intelligente
  • I Mutui nel 2025: calcolo rata mutui 2025
  • Dai un tocco di colore alla tua stanza: guida completa all’ombreggiatura delle pareti
  • Monopattino elettrico: perché l’assicurazione è importante? Guida semplice e veloce , Assicurazione monopattino obbligatoria, Quanto costa assicurare un monopattino elettrico, Coperture assicurative monopattino, Assicurazione monopattino per minorenni
  • Ethereum (ETH): La Leva Finanziaria ai Massimi Storici – Opportunità e Rischi per i Trader

Da sapere

  • Disclaimer
  • PRIVACY
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Sitemaps
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disclaimer
  • PRIVACY
  • Informativa estesa sui Cookie
  • Sitemaps
  • Politica dei cookie (UE)
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.